Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Una grande mostra a Livorno per festeggiare il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori

di Gabriele Isetto   Poco prima che si alzasse il sipario sulla meravigliosa mostra a Livorno, dedicata a Giovanni Fattori in occasione del bicentenario della sua nascita, si è svolta ai granai di villa Mimbelli la conferenza stampa di presentazione, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, l’assessora alla cultura Angela Rafanelli e del curatore Vincenzo Farinella. Dopo i saluti istituzionali, il sindaco e l’assessora hanno reso omaggio alla città di Livorno e hanno rivelato un loro sogno: portare questa esposizione in giro per il mondo. Successivamente, Farinella è entrato nel merito, illustrando in modo approfondito i contenuti ed il percorso della mostra. Il curatore, storico dell’arte e professore presso l’Università di Pisa, è voluto partire dal titolo dell’esposizione: Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura, perché “rivoluzione”? Fattori è considerato uno dei più grandi pittori dell’Ottocento e tra i principali esponenti dei macchiaioli e, proprio con la sua pittura, h...

Ultimi post

Manon Lescaut: quando l’arte contemporanea incontra l’opera lirica

Giocare, imparare e conoscere con la storia dell’arte: la mostra a Palazzo Cucchiari di Carrara

Rigoletto all’Arena di Verona: Mantova rivive in ogni dettaglio scenico

Una Tosca raffinata ma in parte divisiva nella regia di Alfonso Signorini

La Traviata delle cornici: grande successo all’Arena di Verona

La Carmen immaginata da Renato Guttuso rivive al Teatro dell’Opera di Roma

L’Italiana in Algeri: uno storico allestimento torna al Teatro dell’Opera di Roma

Andrea Chénier: tra arte e storia

La Magia di Pasqua: il Teatro dei Conigli

Corpi moderni: viaggio tra arte, anatomia, usi e costumi del Rinascimento veneziano