Carmen di Zeffirelli all’Arena di Verona: tra classicità e novità nella scenografia
di Gabriele Isetto L’Arena di Verona rende omaggio al maestro Franco Zeffirelli riproponendo uno dei tanti suoi capolavori, la Carmen di Bizet, la cui regia è stata ripresa da Stefano Trespidi che ha curato l’allestimento in ogni particolare così com’era stato voluto da Zeffirelli. Pur non dando una particolare lettura personale alla partitura il maestro e direttore musicale del festival per la stagione Marco Armillato dirige l’orchestra di Fondazione Arena in maniera brillante e con gli adeguati adattamenti ai colori della Carmen , rendendone l’essenzialità e dando il giusto risalto ai cantanti. A differenza dello scorso anno in cui il coro era seduto sui gradoni dell’Arena a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, fortunatamente quest’anno l’ottimo coro con eccellenti voci, guidato da Ulisse Trabacchin, torna a cantare sul palcoscenico cosa che, anche visivamente, è stata più appetibile per il pubblico. La Carmen è una storia d’amore, gelosia e morte ed è ricca di personaggi ch