Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

La Traviata delle cornici: grande successo all’Arena di Verona

di Gabriele Isetto Prima che gli spettatori entrassero nella magica cornice dell’Arena di Verona è caduta una leggerissima  pioggia, fortunatamente solo per pochi minuti, poi un gran vento ha pulito il cielo facendo si che potesse andare in scena il successo della Traviata di Verdi nel bellissimo allestimento di Hugo De Ana, che firma anche scene e costumi. L’Orchestra della Fondazione Arena si distingue per cura del suono e ampiezza dinamica. Speranza Scappucci dirige con misura e coerenza, pur senza sempre coinvolgere pienamente. Qualche imprecisione emerge in punti isolati, ma nel complesso l’esecuzione risulta efficace e scorrevole. Roberto Gabbani guida l’ottimo coro che ha dato un’eccellente prova vocale, soprattutto nel secondo atto durante la festa in casa di Flora, catturando gli spettatori. Alti e   bassi tra i cantanti. Vorrei iniziare parlando del perfetto Luca Salsi nei panni di Giorgio Germont che ha ottenuto un grande successo delineando un personaggio pieno di...

Ultimi post

La Carmen immaginata da Renato Guttuso rivive al Teatro dell’Opera di Roma

L’Italiana in Algeri: uno storico allestimento torna al Teatro dell’Opera di Roma

Andrea Chénier: tra arte e storia

La Magia di Pasqua: il Teatro dei Conigli

Corpi moderni: viaggio tra arte, anatomia, usi e costumi del Rinascimento veneziano

Pier Luigi Pizzi lavora per sottrazione in Anna Bolena

La vita di Eleonora Duse esposta al Teatro della Pergola di Firenze

Sior Todero Brontolon di Goldoni nella visione di Paolo Valerio: Siamo tutti marionette

L’arte dei Papi: il rapporto tra il papato e la Città Eterna

Un’importantissima mostra a Roma rende omaggio a Caravaggio